08 September 2012
it-ITen-GB
 

Infrastrutture e servizi pubblici

Il ruolo del Distretto Green and High Tech in questo ambito sarà quello di coordinare le esigenze delle aziende e le politiche locali di sviluppo del territorio, supportando in primis uno sviluppo piu’ efficiente della mobilita’ tramite uno specifico progetto di Mobility Management.

Le soluzioni  alternative all’utilizzo dell’auto propria per gli spostamenti casa - lavoro sarnno individuate e sviluppate insieme alle aziende, favorendo una partecipazione allargata, includendo tanto le Grandi che le Piccole e Medie Imprese del territorio.

La metodologia individuata si compone dei seguenti step:

  1. Rilevazione dei fabbisogni di trasporto dei dipendenti delle grandi Aziende e condivisione dei contenuti dei Piani di Mobilità/ Piani di Spostamento Casa – Lavoro (PSCL), attraverso l'istituzione di un Tavolo di Lavoro dei Mobility Manager Aziendali
  2. Condivisione delle esigenze di trasporto e mobilità delle Aziende con gli Enti Locali e Territoriali, in modo strutturato, anche attraverso la partecipazione a specifiche linee pubbliche di finanziamento e cofinanziamento. Quest'azione è tesa a sviluppare le necessarie sinergie tra il pubblico e il privato in risposta ai bisogni emersi nelle Aziende
  3. Deployment delle azioni concordate con i Mobility Manager Aziendali, sulle Piccole e Medie Imprese facenti parte del Distretto
  4. Implementazione delle Azioni dedicate a promuovere la Mobilità sostenibile sul territorio del Distretto
  5. Attuazione di un Sistema di Monitoraggio dei Piani attuati, al fine di rilevare il livello di soddisfazione degli stakeholder e verificare in modo dinamico i bisogni di mobilità delle Aziende
  6. Supporto alle singole Aziende nella definizione di Piani di Comunicazione interni, per il coinvolgimento dei dipendenti nelle soluzioni progettuali contenute nei PSCL

Responsabile del progetto e della funzione di Mobility Management e’ Marcello Tedesco, che entra nel team del Distretto Green and High Tech a Dicembre 2009 con l'incarico di coordinare le iniziative, atte a risolvere i problemi legati alla mobilita’ e agli spostamenti casa-lavoro, sia nei confronti delle aziende che delle istituzioni.
 

Imprese
Aurora TelecomunicazioniSun For LifeVELPSOLGiraffaL'imprenditoreALCATEL-LUCENTSOCOBMSAAPSEuroinstrumentsTECNOPHERAAZCOMBAMESENERGYSAVINGHILUXENERQOSAS&T SERVICECISCO SYSTEMS ITALIAtelecitygroupSielTreGamma EnergiaACCENTADVANTESTBLUEITDMS MULTIMEDIACompel ElectronicsENTALPICASTMicroelectronics ItaliaTECHNOPROBEMICROTELMG TECHOMP MECHTRONVoomeKSBMentor GrapgicsEUROINSTRUMENTSFIMERLEADING EDGEYOGITECHLider ElettronicaEDISONPEGASUSMX GROUPOMR ItaliaSERINGOMP Micro PrecisionREPLICSTARLITEQUERYSEGROSEMALBEAS.P.M.AMPERCOMTesmecfastERAELY spaSMIC-EuropeNRG-AgrivisVIPIEMME-SolarPhilipsCover SistemiItacoilmicro TLC – MilanoA.E. SolarAssostudioComputer AreaEBTECHGCI GroupGenportInfostudiK4ValueSiemensVESTAHTS (High Technology ServicesBriantelQuantumMKI RacingGFM-Net / ICT4Green - MilanoAXURA – VimercateBetween S.p.a. - MilanoReference Design – Ponte San Pietro (BG)Starsolutions – MonzaSIAE Microelettronica – Cologno M.seDELTA Consulting sas – Castellanza (VA)MICRON Semiconductor Italy – Agrate B.zaSolvay Specialty Polimers – Bollate (MI)KRIA – Desio (MB)Gest Labs – Vimercate (MB)ELETTRONICA BRIANTEA SISTEMIK314 - VimercateMechatronics Labs – Vimercate (MB)INDRA - MilanoGarda Team – Meda (MB)
 
logo Provincia Monza e Brianza logo Camera di Commercio Monza e Brianza logo Confindustria Monza e Brianza
logo Associazione Comuni della Brianza Est