Il Distretto Green and High Tech supporta le aziende aderenti con servizi mirati al miglioramento della loro situazione finanziaria, sia su temi di reperimento del credito che del capitale, sia facilitando la partecipazione a bandi di finanza agevolata per progetti particolarmente significativi di innovazione e Ricerca & Sviluppo.
In piena coerenza con la sua mission, il ruolo che il Distretto ha in questo ambito e’ quello di facilitatore nei processi di reperimento delle fonti finanziarie.
Servizi per la Finanza Ordinaria
Il Distretto si pone come interlocutore privilegiato di alcune Banche e Istituti di Credito con i quali collabora per facilitare l’accesso al credito, occupandosi di erogare alle Aziende partecipanti, tra gli altri, servizi di:
- Assessment dei piani industriali e presentazione degli stessi presso le Banche
- Promozione presso le aziende di pacchetti bancari per il sostegno e lo sviluppo dei piani industriali
Inoltre mette a disposizione delle Aziende partecipanti competenze tecnico/finanziarie per la gestione di crisi aziendali o per il supporto a decisioni di investimento e/o finanziamento.
Servizi per la Finanza Straordinaria
Nello spirito di facilitazione del dialogo tra Aziende e possibili investitori, il Distretto può aprire canali privilegiati di contatto tra domanda e offerta di capitale di rischio, a seguito di un assessment del business plan o della partecipazione nella costruzione e customizzazione del business plan stesso.
Servizi per la Finanza Agevolata
L’ obiettivo del Distretto Green and High Tech e’ quello di essere il punto di riferimento per l’accesso a fondi di finanza agevolata comunitari, nazionali ed regionali, sia che si tratti di finanziamenti a fondo perduto, sia di finanziamenti proposti a tasso agevolato rispetto ai tassi di mercato. Tra le altre attività in questo settore vi è anche quella della facilitazione all’accesso a finanziamenti della Banca Europea degli Investimenti
L’attività si sostanzia nel:
- Supporto alle aziende per la diffusione, la comprensione e l’analisi puntuale dei bandi
- Incentivazione alla costruzione di reti di aziende quando il bando lo richieda
- Gestione, attraverso propri partner tecnici, della stesura e presentazione della domanda di finanziamento
- Intermediazione con gli enti pubblici territoriali qualora il bando richieda il loro coinvolgimento