Registrazione  
sabato 31 luglio 2010

NewsView  
 
News.

Tre aziende aderenti alla Fondazione Distretto High Tech Milano Brianza selezionate tra le PMI italiane che hanno saputo affrontare e vincere la crisi

Il tessuto industriale italiano, composto da migliaia di piccole e medie imprese (l’82% delle imprese italiane ha meno di 25 dipendenti secondo dati di Confindustria), ha retto gli effetti della più grave crisi economica e finanziaria degli ultimi 80 anni, grazie a fattori quali la qualità del prodotto, l’individuazione di business idea sempre originali, la ricerca & sviluppo, l’internazionalizzazione e la valorizzazione del capitale umano. Fattori questi ultimi miscelati in imprese spesso di matrice familiare, ma capaci di gestire il cambiamento degli scenari facendo ricorso anche a capitali esterni che non hanno tuttavia precluso il perpetuarsi di un costante avvicendamento generazionale e di un legame familiare molto forte e coeso davanti alle scelte della gestione quotidiana.

Sono questi i fattori alla base del successo delle oltre 40 imprese italiane, con un fatturato 2009 compreso tra i 5 e i 180 mln €, che hanno partecipato al Premio “Le Tigri del 2009”, il riconoscimento promosso da TickMark, società di revisione contabile indipendente e sostenuto da Demoskopea e da Altea, con il patrocinio scientifico di Asseprim (Associazione per il terziario innovativo di Confcommercio), Cerif (Centro di Ricerca Imprese di Famiglia dell’Università Cattolica) e Global Strategy, dedicato a quelle PMI che hanno dimostrato le qualità necessarie (testimoniate anche da dati economici e finanziari) per il superamento della crisi del 2009.

La Giuria, presieduta dal Prof. Andrea Amaduzzi, docente di Contabilità, Bilancio e Controllo all’Università Milano Bicocca, ha vagliato le candidature pervenute ed ha nominato 5 aziende finaliste, tra cui è stata scelta la vincitrice assoluta. La valutazione comparativa delle aziende è stata effettuata sulla base di alcuni parametri quantitativi e qualitativi quali gli indicatori economici, patrimoniali e finanziari del 2008 e del 2009 (periodo di osservazione), l’andamento del settore merceologico d’appartenenza nel periodo della crisi, la propensione all’investimento, l’innovazione di prodotto e di processo e le politiche commerciali e di marketing.

La Fondazione Distretto High Tech Milano Brianza ha segnalato tre delle sue aziende aderenti alla giuria del premio: Pegasus Micro Design S.r.l., MX Group S.p.A. e Technoprobe S.p.A.

Tutte e tre le aziende presentate sono state inserite nella short-list tra cui sono stati scelti i finalisti; Technoprobe S.p.A. ha ricevuto una menzione speciale per la Ricerca e Sviluppo risultando tra i 5 finalisti.

La Fondazione Distretto High Tech Milano Brianza ritiene che il successo ottenuto dalle aziende aderenti sia un segnale importante che conferma come le eccellenze presenti sul territorio stiano individuando percorsi per superare la crisi, grazie alle loro capacita’ imprenditoriali ed alla loro forte motivazione e dedizione e grazie anche al supporto fornito dalla Fondazione Distretto.

“Siamo particolarmente soddisfatti del fatto che tutte e tre le aziende da noi presentate siano state riconosciute come esempi di eccellenza e ci congratuliamo con loro per i brillanti risultati ottenuti – commenta Giacomo Piccini, Direttore Generale della Fondazione Distretto HT Milano Brianza - Il fatto che Technoprobe abbia ricevuto la menzione speciale per la Ricerca e Sviluppo rafforza inoltre la convinzione che la scelta di puntare sul supporto alle aziende soprattutto sul tema dell’innovazione e delle Ricerca sia la scelta corretta. La rete di imprese che la Fondazione sta contribuendo a costruire e i servizi che fornisce sono elementi fondamentali per aiutare le PMI a svilupparsi.”
 

print

 

Associazione Comuni
Copyright 2009 by Fondazione Distretto HT Milano Brianza   |  Privacy  |  Condizioni d'uso